+39 059 4270723 info@forestepersempre.it
+39 059 4270723 info@forestepersempre.it

Bosco Urbano Rodari

Il Bosco Urbano “Rodari” di Via Lazio a Modena: Un’Oasi Spontanea nel Cemento

Più che un classico parco pubblico progettato a tavolino, il Bosco Urbano Rodari è un esempio di rigenerazione spontanea della natura in città. A differenza dei giardini curati con aiuole geometriche e prati rasati, qui la vegetazione cresce con un ritmo più libero, creando un piccolo ecosistema selvatico ma accessibile, proprio come un boschetto che si è “riappropriato” dello spazio urbano.

Com’è Fatto? Un Bosco in Evoluzione

Non un parco, ma un bosco giovane:

  • La vegetazione non è piantata in ordine preciso, ma si è sviluppata nel tempo con piante pioniere (pioppi, robinie, aceri) tipiche dei terreni abbandonati, ricoperto da abbondante edera che garantisce sufficiente umidità e riparo per piccoli animali.
  • I sentieri non sono perfetti, ma tracciati dal passaggio di persone e animali.

Biodiversità urbana:

  • Ci sono zone più fitte, dove uccelli, insetti e piccoli mammiferi trovano rifugio.
  • Ai margini, erbe spontanee e cespugli crescono senza troppa interferenza umana.

Un equilibrio tra natura e città:

  • Non è un luogo “abbandonato”, ma gestito in modo leggero, lasciando spazio alla spontaneità.
  • Sentieri e qualche cartello ci sono, ma senza stravolgere l’atmosfera naturale.
  • La presenza di piante erbacee tutelate dalla Legge Regionale accresce ulteriormente il valore di quest’area.

La Storia: Da Terreno Marginale a Bosco Spontaneo

Probabile origine anni ’80/’90:

  • Molti boschi urbani in Italia nascono su aree dismesse (ex fabbriche, terreni incolti). Forse anche questo era un vecchio spazio inutilizzato come dimostrano foto risalenti a quell’epoca, dove la natura ha ripreso il sopravvento.

La scelta del nome “Rodari”:

  • Gianni Rodari amava la fantasia e il rapporto con l’ambiente. Un bosco spontaneo, che cresce senza troppe regole, è perfetto per rappresentare la sua visione libera e creativa. La vicinanza della scuola primaria a lui intitolata ha fatto il resto.

Oggi: Un esperimento di wilderness cittadina:

  • A Modena, dove il cemento avanza, il Bosco Rodari è una zona cuscinetto che migliora l’aria e regala un po’ di selvatichezza.

Perché è Speciale?

Non è addomesticato: Qui la natura non è sotto controllo, ma vive con un suo ritmo.
Fa da corridoio ecologico: Collegandosi ad altre aree verdi, aiuta la fauna a spostarsi.
Esempio di rinaturalizzazione: Mostra come, anche in città, basta lasciare spazio alla Natura perché la terra torni a respirare.

Se lo visiti:
Non aspettarti un parco ordinato, ma un angolo dove il vento muove le foglie e gli alberi crescono un po’ dove vogliono. È un posto per chi cerca un contatto autentico con la natura, senza troppe mediazioni umane.

Tu hai mai visto boschi urbani così? Quelli spontanei spesso hanno più carattere di quelli progettati! 🌱🐦

🌟 Magia nel Bosco! Lucciole, Musica e Racconti al Bosco Urbano Rodari 🌟

C’è un posto a Modena dove, quando cala il sole, il bosco si illumina di piccole luci danzanti… ✨
BoschiAModena, insieme al Gruppo Modenese di Scienze Naturali e Foreste per Sempre OdV, trasforma il Bosco Urbano Rodari in un palcoscenico di meraviglie, tra natura, arte e scoperta!

🌿 Cosa succede nel bosco?

  • 🔦 A caccia di lucciole: Serate speciali per osservare questi magici insetti, scoprire perché si illuminano e come proteggerli. (Perfette per famiglie e scuole!) Vai all’articolo sulle lucciole per scoprire di più su questi insetti.
  • 🎶 Musica tra gli alberi: Concerti acustici nel verde, dove il fruscio delle foglie fa da cornice alle note.
  • 📖 Letture sotto le stelle: Storie di Gianni Rodari e racconti della natura, per sognare ad occhi aperti.

👨👩 Perché portarci i bambini? 👧👦

Imparano la scienza divertendosi (senza stare sui banchi!).
Scoprono la biodiversità con esperti e guide.
Vivono il bosco di notte, un’esperienza indimenticabile!

📍 Quando e dove?

📅 Eventi primavera/estate – Segui le pagine di BoschiAModena per non perdere le prossime date!
🌳 Bosco Urbano Rodari, Via Lazio – Modena

📢 Porta una coperta, la curiosità e… silenzio, ascolta il bosco che vive!

#Modena #NaturaInCittà #Lucciole #Rodari #BambiniENatura

Italia